mercoledì 10 settembre 2025

Le domande che ho presentato agli speakers in occasione di vari festival della scienza

Festival della comunicazione 2025:

Andrea Coccaro - Intelligenza artificiale e fisica delle particelle (minuto 28°)

Galliani,Pallavicini,Trovatore-L'errore con gli occhi della scienza e di chi la comunica (minuto 54)

G. Dotti, W. Riva, E. Audisio - L'universo in tasca. La fisica che non sapevi di usare (minuto 41)

Nisati, Robutti, Coccaro – Il piano europeo per il futuro della fisica fondamentale

Marco Battaglieri - L'esperimento BDX: una luminosa fabbrica di materia oscura

Pallavicini, Caminata – Dalla Sardegna alla scoperta del Cosmo (minuto 30) -> vedi

-> risposta di Ciriaco Goddi


------ Anno 2024 -----


Festival della scienza 2024:

Donne in ascolto del cosmo (Pia Astone e Silvia Piranomonti)

La sfida del possibile (Telmo Pievani)

Il mistero del sonno (Valter Tucci)

Avvicinarsi all'eco del Big Bang (Annalisa Allocca, Michele Maggiore e Jacopo Sacquegno)



------ Anno 2023 -----


Festival della scienza 2023:

Sull'origine del tempo (Thomas Hertog)

Giganti ghiacciati (Luca Nardi e Fabio Nottebella)

Buchi neri e i loro segreti (Brian Cox)


Festival della comunicazione 2023:

Alessio Camminata - borexino come preservare i dati di un esperimento che finisce (minuto 34) 



Conferenza al Teatro Piccolo di Milano di Carlo Rovelli:

Buchi Bianchi, il nuovo libro di Carlo Rovelli


------ Anno 2022 -----


Festival della scienza 2022:

Einstein ha ancora ragione (Mariafelicia De Laurentis e Ciriaco Goddi) buchi neri di Einstein

Pianeti extrasolari, universo oscuro e buchi neri (Michel Mayor) vita su altri pianeti

Pianeti extrasolari, universo oscuro e buchi neri (Suchita Kulkarni e Marco Pallavicini) materia oscura

Dai quark alle galassie (Gianpaolo Bellini, Marco Bersanelli, Enrico Bonatti e Roberto Battiston) neutrini

Senza uguali (Guido Caldarelli) digital twin


Il lungo viaggio delle onde gravitazionali (Marica Branchesi, Michele Punturo e Paola Catapano) luna

Raggiungere le stelle (Maggie Aderin-Pocock) laser


Conferenza Roberto Battistoni:

The wet side of the moon   acqua su altri corpi


Focus Live:

Tommaso Ghidini e Umberto Guidoni a FocusLive 2019

Pierdante Pieraccioni a FocusLive 2020

Umberto Guidoni a FocusLive 2020



completi:

L’avventura di AMS (Roberto Battiston, Sam C.C. Ting, Kenneth Bollweg, Luca Parmitano e Marco Pallavicini) 

Il lungo viaggio delle onde gravitazionali (Marica Branchesi, Michele Punturo e Paola Catapano) 

Raggiungere le stelle (Maggie Aderin-Pocock)





Nessun commento:

Posta un commento

Le domande che ho presentato agli speakers in occasione di vari festival della scienza

Festival della comunicazione 2025 : Andrea Coccaro - Intelligenza artificiale e fisica delle particelle (minuto 28°) Galliani,Pallavicini,Tr...